La costa abruzzese da febbraio 2014 mette a dispozione uno strumento unico nella sua dimensione unitaria territoriale, che aumenterà l'interesse e l'attenzione dei turisti verso le straordinarie spiagge del nostro litorale. Secondo le stime degli operatori del settore, infatti, l'accessibilità alle reti Wi-Fi è decisiva nella scelta della destinazione turistica dove trascorrerele proprie vacanze. L'Abruzzo ha voluto investire su questo importante servizio, coinvolgendo tutti i Comuni della costa che saranno gli attuatori del progetto Wi-Fi to Coast.
Con questa iniziativa, quindi, inauguriamo una nuova strada di accesso all'Abruzzo, una nuova infrastruttura per disegnare una regione che vuole essere al passo con i tempi, riconoscibile e competitiva sia sul mercato turistico italiano che su quelli internazionali. Il progetto di iniziativa regionale sarà sviluppato a partire da questa stagione estiva in modo progressivo dai Comuni, e questa fase distart-up servirà per sperimentare in un periodo molto importante per il turismo regionale la funzionalità di questo strumento, e, vostre segnalazioni e le vostre proposte per avanzare soluzioni migliorative saranno utili ai fini della più efficiente implementazione del servizio, che fa oggi dell'Abruzzo una regione Smart, Semplice e Veloce. L'Abruzzo ha scelto la strada della sostenibilità puntando su infrastrutture immateriali, per costruire insieme con i turisti, le imprese del settore e i cittadini, una visione moderna dell'accoglienza turistica.
La costa abruzzese da oggi avrà a disposizioneuno strumento unico nella sua dimensione unitaria territoriale, che aumenterà l'interesse e l'attenzione dei turisti verso le straordinarie spiagge del nostro litorale. Secondo le stime degli operatori del settore, infatti, l'accessibilità alle reti Wi-Fi è decisiva nella scelta della destinazione turistica dove trascorrerele proprie vacanze. L'Abruzzo ha voluto investire su questo importante servizio, coinvolgendo tutti i Comuni della costa che saranno gli attuatori del progetto Wi-Fi to Coast.
Con questa iniziativa, quindi, inauguriamo una nuova strada di accesso all'Abruzzo, una nuova infrastruttura per disegnare una regione che vuole essere al passo con i tempi, riconoscibile e competitiva sia sul mercato turistico italiano che su quelli internazionali. Il progetto di iniziativa regionale sarà sviluppato a partire da questa stagione estiva in modo progressivo dai Comuni, e questa fase distart-up servirà per sperimentare in un periodo molto importante per il turismo regionale la funzionalitàdi questo strumento. e vostre segnalazioni e le vostre proposte per avanzare soluzioni migliorative saranno utili ai fini della più efficiente implementazione del servizio, che fa oggi dell'Abruzzo una regione Smart, Semplice e Veloce. L'Abruzzo ha scelto la strada della sostenibilità puntando su infrastrutture immateriali, per costruire insieme con i turisti, le imprese del settore e i cittadini, una visione moderna dell'accoglienza turistica.
- See more at: http://www.abruzzoturismo.it/news.php?IDItemType=12&IDItem=133#sthash.r9et7t1F.dpuf
La costa abruzzese da oggi avrà a disposizioneuno strumento unico nella sua dimensione unitaria territoriale, che aumenterà l'interesse e l'attenzione dei turisti verso le straordinarie spiagge del nostro litorale. Secondo le stime degli operatori del settore, infatti, l'accessibilità alle reti Wi-Fi è decisiva nella scelta della destinazione turistica dove trascorrerele proprie vacanze. L'Abruzzo ha voluto investire su questo importante servizio, coinvolgendo tutti i Comuni della costa che saranno gli attuatori del progetto Wi-Fi to Coast.
Con questa iniziativa, quindi, inauguriamo una nuova strada di accesso all'Abruzzo, una nuova infrastruttura per disegnare una regione che vuole essere al passo con i tempi, riconoscibile e competitiva sia sul mercato turistico italiano che su quelli internazionali. Il progetto di iniziativa regionale sarà sviluppato a partire da questa stagione estiva in modo progressivo dai Comuni, e questa fase distart-up servirà per sperimentare in un periodo molto importante per il turismo regionale la funzionalitàdi questo strumento. e vostre segnalazioni e le vostre proposte per avanzare soluzioni migliorative saranno utili ai fini della più efficiente implementazione del servizio, che fa oggi dell'Abruzzo una regione Smart, Semplice e Veloce. L'Abruzzo ha scelto la strada della sostenibilità puntando su infrastrutture immateriali, per costruire insieme con i turisti, le imprese del settore e i cittadini, una visione moderna dell'accoglienza turistica.
- See more at: http://www.abruzzoturismo.it/news.php?IDItemType=12&IDItem=133#sthash.r9et7t1F.dpuf
La costa abruzzese da oggi avrà a disposizioneuno strumento unico nella sua dimensione unitaria territoriale, che aumenterà l'interesse e l'attenzione dei turisti verso le straordinarie spiagge del nostro litorale. Secondo le stime degli operatori del settore, infatti, l'accessibilità alle reti Wi-Fi è decisiva nella scelta della destinazione turistica dove trascorrerele proprie vacanze. L'Abruzzo ha voluto investire su questo importante servizio, coinvolgendo tutti i Comuni della costa che saranno gli attuatori del progetto Wi-Fi to Coast.
Con questa iniziativa, quindi, inauguriamo una nuova strada di accesso all'Abruzzo, una nuova infrastruttura per disegnare una regione che vuole essere al passo con i tempi, riconoscibile e competitiva sia sul mercato turistico italiano che su quelli internazionali. Il progetto di iniziativa regionale sarà sviluppato a partire da questa stagione estiva in modo progressivo dai Comuni, e questa fase distart-up servirà per sperimentare in un periodo molto importante per il turismo regionale la funzionalitàdi questo strumento. e vostre segnalazioni e le vostre proposte per avanzare soluzioni migliorative saranno utili ai fini della più efficiente implementazione del servizio, che fa oggi dell'Abruzzo una regione Smart, Semplice e Veloce. L'Abruzzo ha scelto la strada della sostenibilità puntando su infrastrutture immateriali, per costruire insieme con i turisti, le imprese del settore e i cittadini, una visione moderna dell'accoglienza turistica.
- See more at: http://www.abruzzoturismo.it/news.php?IDItemType=12&IDItem=133#sthash.r9et7t1F.dpuf
|