.
.

ITINERARI TURISTICI

Grazie alla sua posizione geografica, Martinsicuro è il punto di partenza ideale per il visitatore che desidera scoprire un territorio che accanto alle bellezze naturali ha conservato i segni storici della presenza dell'uomo, un patrimonio storico-artistico fatto di chiese, conventi, rocche, castelli e antichi borghi.

Alla scoperta dei paesi alti della costa Alla scoperta dei paesi alti della costa.
I centri storici nella provincia di Teramo non sono solo nell'entroterra ma basta spesso fare una camminata nelle città costiere verso la parte più alta per incontrare dei veri e propri gioielli urbanistici.
Ai piedi del Gran Sasso Ai piedi del Gran Sasso.
Un percorso suggestivo, alla scoperta di antiche abbazie e chiese di notevole interesse storico ed artistico fino ai piedi della vetta più imponente dell'Appennino: il Gran Sasso d'Italia.
Verso l’ultima fortezza Verso l’ultima fortezza.
Le bellezze artistiche, archeologiche e storiche di Teramo, Campli e Civitella del Tronto, in un itinerario meraviglioso che conduce verso i confini settentrionali dell'Abruzzo.
Lungo la via Salaria. Lungo la via Salaria.
Un itinerario affascinante sull'antica via consolare romana: un percorso ricco di storia, arte e cultura fra ambienti naturali affascinanti nei Parchi Nazionali dei Monti Sibillini e del Gran Sasso-Monti della Laga
Nel cuore del Piceno. Nel cuore del Piceno.
Un affascinante viaggio alla scoperta dell'entroterra piceno, attraverso le vallate che scendono perpendicolari al mare e le verdi colline coltivate a vite
Il mare visto dall'alto. Il mare visto dall'alto.
Alla scoperta del volto meno noto delle località costiere del Piceno: gli insediamenti sorti sulle alture a ridosso del mare nel Medioevo quando il litorale era un luogo pericoloso per le frequenti incursioni dei pirati.

Share with:


MARTINSICUROVACANZE.IT Associazione Operatori Turistici di Martinsicuro e Villa Rosa - P. Iva 01511910679
Per Info: 349 68 21 933


Campeggi Villaggi Hotel Martinsicuro developed by Genial